Prodotti Strutturati

Se desideri maggiore flessibilità e possibilità rispetto ai classici strumenti d'investimento, i prodotti strutturati sono ciò che stai cercando. Rappresentano la tua opinione di mercato e offrono una gamma di opportunità da esplorare. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi associati. Affidati a noi per scoprire le potenzialità e i possibili rischi di investimento dei prodotti strutturati.

Raggiungiamo nuove vette finanziarie con i prodotti strutturati.

L'innovazione al servizio del tuo portafoglio!

I prodotti strutturati offrono soluzioni d'investimento che combinano una o più attività sottostanti, come azioni, obbligazioni o indici di borsa, con un componente derivato. Questa combinazione consente di ipotizzare e sfruttare vari scenari di mercato. Grazie a questa diversificazione, è possibile ottenere rendimenti positivi anche in periodi in cui i mercati sono in movimento laterale. Scoprite con noi le potenzialità di questi strumenti finanziari e come possono contribuire a ottimizzare il vostro portafoglio di investimenti.

Vantaggi

Quali benefici puoi trarre coi prodotti strutturati?

  • Attuazione della propria aspettativa di mercato
  • Strumento d’investimento flessibile
  • Impiego di capitale limitato
  • Qual è il ruolo di un consulente finanziario e perché potrei averne bisogno?

    Come professionista esperto, il consulente finanziario è in grado di trasmettere le caratteristiche fondamentali di ogni singolo prodotto finanziario, fornendo una guida preziosa su come sfruttarli al meglio. Con il supporto di un consulente, puoi massimizzare il vantaggio ottenuto da tali prodotti, garantendo una crescita finanziaria stabile e sicura.

  • Quali sono esempi di prodotti strutturati?

    • Certificati di investimento protetti e condizionatamente protetti: Questi prodotti offrono una protezione del capitale investito insieme a un potenziale rendimento collegato alle prestazioni di un'attività sottostante, come un indice di borsa o un paniere di azioni. I certificati protetti garantiscono almeno il rimborso del capitale iniziale, proteggendo gli investitori da eventuali perdite, gli altri a seconda di determinate condizioni.

    • Obbligazioni : Le obbligazioni sono legate a un'attività sottostante e presentano una struttura di pagamento diversificata. Possono offrire interessi fissi o variabili.

    • Certificati a leva: Questi prodotti offrono l'opportunità di ottenere un rendimento superiore rispetto all'andamento dell'attività sottostante, utilizzando l'effetto leva. Possono essere legati a un indice di borsa, a un paniere di azioni o a un altro tipo di attività finanziaria.

  • Cosa succede se crollano i mercati?

    Se i mercati subiscono un crollo, è normale che gli investitori possano sentirsi preoccupati. Il ruolo di un consulente finanziario esperto è di guidarti durante queste situazioni difficili. E' al tuo fianco per fornirti una prospettiva equilibrata, tenere conto del tuo piano finanziario a lungo termine e offrirti una strategia adeguata per affrontare la volatilità dei mercati. Attraverso una gestione prudente, diversificazione e una visione a lungo termine, è possibile proteggere il tuo patrimonio e capitalizzare sulle opportunità che possono emergere anche durante periodi di crollo dei mercati.