
Grazie alla nostra esperienza e conoscenza, siamo in grado di individuare le migliori soluzioni per tutelare il tuo patrimonio e di creare strategie personalizzate per garantirti una crescita costante e una sicurezza duratura.
Possiamo inoltre contare su una rete di professionisti e partner esterni come avvocati, notai e commercialisti, attraverso i quali poter attuare e monitorare sinergicamente le strategie più in linea con il tuo profilo finanziario, dove il consulenta si pone come cardine centrale. Può diventare l'unico fiduciario di famiglia in grado di poter dialogare con tutti i soggetti coinvolti nella pianficiazione (notai, commercialisti, avvocati..) e di individuare i rischi patrimoniali presenti e futuri.
Siamo la bussola che ti orienta nella complessità del mercato finanziario
ti aiutiamo a prendere decisioni informate evitando errori costosi.
La nostra missione va oltre la semplice consulenza finanziaria. Ci impegniamo a formare i nostri clienti trasformandoli in investitori consapevoli. Siamo qui per offrirti un servizio completo per la gestione e protezione del tuo patrimonio, insieme a una pianificazione successoria strategica.
Il patrimonio, spesso considerato il cuore economico di una famiglia , rappresenta la base su cui si costruisce il futuro e si realizzano i sogni. Tuttavia, è importante riconoscere che proprio la famiglia può essere vulnerabile a una serie di rischi patrimoniali . Comprendere questi rischi e adottare misure preventive adeguate diventa essenziale per proteggere la stabilità finanziaria e garantire una solida eredità per le generazioni future
Il consulente lavora a stretto contatto con la famiglia per comprendere le sue esigenze finanziarie, i suoi obiettivi a lungo termine e il livello di rischio che è disposta ad assumere.
L'importanza di un consulente risiede nella sua capacità di offrire una prospettiva obiettiva, basata sulla conoscenza approfondita delle migliori pratiche di gestione patrimoniale.
Grazie alla nostra consulenza, i nostri clienti possono prendere decisioni informate, evitando errori costosi e massimizzando il valore del loro patrimonio.
L'eredità è il trasferimento dei beni, delle proprietà e delle risorse finanziarie di una persona deceduta ai suoi eredi o beneficiari designati. Questo processo può comportare complessità e sfide finanziarie, ed è qui che entra in gioco la consulenza patrimoniale.
Il consulente patrimoniale ti aiuterà a:
Pianificare una successione efficace: Un consulente ti aiuterà a pianificare la tua successione in anticipo, in modo da garantire che il tuo patrimonio venga distribuito in conformità con i tuoi desideri e nel modo più efficiente dal punto di vista fiscale.
Massimizzare il valore dell'eredità: Con una strategia adeguata, il consulente ti aiuterà a massimizzare il valore dell'eredità attraverso soluzioni di investimento e gestione finanziaria mirate.
Affrontare questioni legali e fiscali: L'eredità può comportare questioni legali e fiscali complesse. Un consulente patrimoniale ti fornirà una visione d'insieme delle tasse ereditarie e ti aiuterà a pianificare in modo da ridurre al minimo l'impatto fiscale sul patrimonio.
Proteggere l'eredità per il futuro: Un consulente patrimoniale può aiutarti a proteggere l'eredità per il futuro, pianificando in anticipo per eventuali sfide o cambiamenti nelle tue circostanze familiari o finanziarie.
Assicurare una transizione senza intoppi: Il processo di eredità può essere emotivamente difficile. Il consulente patrimoniale sarà al tuo fianco per guidarti durante tutto il processo.
La successione aziendale è il processo di trasferimento delle quote di un'azienda da una generazione all'altra, solitamente dalla generazione dei fondatori o attuali proprietari alla successiva. Questo processo può comportare sfide complesse e opportunità significative. La consulenza patrimoniale svolge un ruolo cruciale per agevolare un passaggio generazionale di successo.
Il consulente patrimoniale può aiutarti a:
Valutare la tua azienda: Un consulente patrimoniale può valutare la tua azienda in modo obiettivo e accurato per determinarne il valore e la redditività, fornendoti una base solida per negoziare i termini del passaggio generazionale.
Pianificare la successione aziendale: Il passaggio generazionale richiede una pianificazione meticolosa. Un consulente ti aiuterà a sviluppare un piano di successione aziendale completo che includa la gestione del personale, la formazione degli eredi e la protezione degli interessi dell'azienda.
Affrontare questioni fiscali e legali: Il passaggio generazionale di quote aziendali comporta implicazioni fiscali e legali complesse. Il consulente patrimoniale può fornirti un'analisi delle imposte e dei regolamenti legati alla successione aziendale, aiutandoti a strutturare il processo in modo efficiente dal punto di vista fiscale.
Garantire una transizione senza intoppi: Il passaggio generazionale può essere un momento delicato per l'azienda e la famiglia. Un consulente patrimoniale ti guiderà nella transizione, fornendo supporto emotivo e strategico per assicurarsi che il passaggio sia senza intoppi e senza interruzioni delle operazioni aziendali.
Preservare il patrimonio familiare: Un consulente patrimoniale lavorerà con te per preservare il patrimonio familiare durante il passaggio generazionale, garantendo che gli interessi della famiglia e dell'azienda siano protetti e bilanciati.
Il capitale umano è il punto di partenza da analizzare per comprendere la capacità di un individuo di generare risparmi nel futuro, o, più in generale di creare ricchezza da utilizzare nel futuro e nella fase di pensionamento. Il ruolo del consulente patrimoniale è proprio quello di pianificare come i due asset, ovvero il capitale finanziario e il capitale umano, possano cooperare in sinergia per raggiungere gli obiettivi finanziari e personali dell'individuo stesso.